La classe IV B della Scuola Primaria "Giosuè Carducci" di Vicchio ha scelto di partecipare al concorso sopratutto per l'importanza che l'argomento trattato ha per ognuno di noi. Dopo aver ricevuto gli esperti in classe, i bambini sono stati ancora più motivati ad iniziare un percorso sullo spreco alimentare. I bambini hanno lavorato in tre gruppi e ognuno ha elaborato una storia che poi, collettivamente, abbiamo rimesso insieme in una unica. La storia è stata divisa in sequenze e illustrata dai bambini. Successivamente, insieme a loro, abbiamo realizzato un video che mostra lo spreco che viene fatto nella nostra mensa scolastica e il bisogno di cibo che c'è nei paesi in via di sviluppo. Alla fine i bambini hanno espresso dei consigli da seguire per un corretto uso del cibo. Il risultato positivo di tale progetto noi lo abbiamo già visto, in quanto i bambini, durante il momento della mensa, sono più consapevoli e più attenti a prendere la quantità di cibo che possono consumare.
Hanno partecipato le insegnanti Maria Vescio e Samantha Dreoni con la collaborazione della tirocinante Margot Innocenti
La classe IV B della Scuola Primaria "Giosuè Carducci" di Vicchio ha scelto di partecipare al concorso sopratutto per l'importanza che l'argomento trattato ha per ognuno di noi. Dopo aver ricevuto gli esperti in classe, i bambini sono stati ancora più motivati ad iniziare un percorso sullo spreco alimentare. I bambini hanno lavorato in tre gruppi e ognuno ha elaborato una storia che poi, collettivamente, abbiamo rimesso insieme in una unica. La storia è stata divisa in sequenze e illustrata dai bambini. Successivamente, insieme a loro, abbiamo realizzato un video che mostra lo spreco che viene fatto nella nostra mensa scolastica e il bisogno di cibo che c'è nei paesi in via di sviluppo. Alla fine i bambini hanno espresso dei consigli da seguire per un corretto uso del cibo. Il risultato positivo di tale progetto noi lo abbiamo già visto, in quanto i bambini, durante il momento della mensa, sono più consapevoli e più attenti a prendere la quantità di cibo che possono consumare.
Hanno partecipato le insegnanti Maria Vescio e Samantha Dreoni con la collaborazione della tirocinante Margot Innocenti
I bambini della IV B:
Pedro, Sara, Miriana, Francesco, Aasmir, Linda, Sabrina, Cesare, Viola, Serena, Alessio, Erica, Laura, Pietro, Ghigo, Camilla, Tessa, Nicolas, Teresa, Hamshira, Chiara.