Concorso giovani consumatori 2014 - 2015
Progetto realizzato dalla classe IIA della Scuola Secondaria di I grado dell'Istituto Comprensivo "Greve in Chianti" - a.s. 2014/2015. Il video ripercorre le tappe della realizzazione di una tovaglia ricamata a mano dagli studenti che ritrae i prodotti tipici della propria zona. Lo scopo dell'attività svolta è stato quello di favorire la conoscenza del territorio e la riflessione sull'alimentazione.Leggi tutto
L'ACQUA LA MANGIO, LA BEVO L' acqua, proprietà e caratteristiche. Conoscere l'impronta idrica di oggetti e alimenti per acquisire buone pratiche. Educare gli alunni alla salvaguardia dell'ambiente attraverso la conoscenza delle principali risorse...Leggi tutto
“Pane quotidiano” Questo lavoro è il frutto di un percorso biennale di educazione alimentare nato dalla riflessione sulle abitudini e sui comportamenti a tavola. Punto di partenza è stata la constatazione che i ragazzi a mensa mangiavano poco pane.Leggi tutto
di:
SCUOLA PRIMARIA...classe:
del:
04/29/2015 - 07:28Le classi 4 CD hanno realizzato una drammatizzazione sul problema della fame nel mondo, in ordine alla non equa distribuzione del cibo nei vari paesi del Pianeta. Con parole, musica e ballo, hanno fatto emergere i significati profondi delle parole "...Leggi tutto
Inviamo una poesia intitolata "CHI HA FAME VA NUTRITO" realizzata dagli alunni della 4A. CHI HA FAME VA NUTRITO OGGI NON TUTTI HANNO DA MANGIARE E NOI LI VOGLIAMO AIUTARE MA ANCHE GLI ADULTI SI DEVONO IMPEGNARE. SENZA CIBO NON C’’E’ VITA NON SI FA...Leggi tutto
P ANE E FORMAGGIO a cura della classe Quinta “...i monti Pistoiesi sono dei più belli che le gomitate della crosta terrestre nell’era cenozoica regalassero all’Italia, quando l’Italia ancora non c’era, ma c’era il suo scheletro. Monti che si aprono...Leggi tutto
di:
SCUOLA PRIMARIA...classe:
del:
04/29/2015 - 20:45DALLE NONNE AI GIOVANI, LA CUCINA POVERA. Gli alunni della classe IIC della scuola secondaria di I gr. di Castellina Mma (PI), insieme a insegnanti, nonni e genitori, hanno fatto una ricerca sui piatti tradizionali e sulla cucina tipica del...Leggi tutto
…Luglio per fiorire… “…Là dove i popoli prendono coscienza della loro originalità, possono giusta mente studiare la loro cultura da sé, cioè dall’interno…” Claude Levi-Strauss S tiamo vivendo in un periodo in cui la scienza e la tecnica danno vita a...Leggi tutto
di:
SCUOLA MEDIA RE...classe:
del:
04/28/2015 - 21:15IL ROTOLONE ANTISPRECO Un simpatico libro arrotolato, ricco di consigli utili oltre a semplici ricette "anti-spreco" adatto a garantire una sana educazione sul recupero alimentare con il coinvolgimento diretto delle famiglie. Il "rotolone" è arricchito da tanti Slogan e Loghi che riguardano il consumo critico e consapevole.Leggi tutto
di:
SCUOLA PRIMARIA...classe:
del:
04/27/2015 - 12:27Expò 2015 ha permesso alla nostra scuola di realizzare un percorso di conoscenza del territorio e delle sue specificità economiche e produttive, mediante una didattica attiva che ha visto protagonisti gli alunni della scuola secondaria dell’I. C...Leggi tutto
di:
Istituto Compre...classe:
del:
04/27/2015 - 15:00Pagine
Sei in