Dal 2020 incentivi per il consumo di prodotti del territorio nei servizi di refezione. La giunta finanzierà 'progetti pilota'.Leggi tutto ... leggi tutto about La filiera corta nelle scuole: una legge per l’utilizzo dei prodotti km 0 nelle mense
E' un'antologia di pensieri, di idee e di esperienze il grande catino del Mandela Forum, dove si è svolta la 23a edizione del Meeting dei diritti umani organizzato dalla Regione Toscana e che ha proposto come tema, quest'anno, "fare cose per questo mondo" e "difendere il pianeta".Leggi tutto ... leggi tutto about Meeting diritti umani 2019: idee, pensieri e esperienze per difendere il pianeta
Più di un adolescente su dieci è in sovrappeso, due su dieci non fanno colazione nei giorni di scuola. Però bevono meno bibite zuccherate/gassate rispetto agli anni precedenti.Leggi tutto ... leggi tutto about Adolescenti toscani: salute, stili di vita, rapporti sociali nello studio HBSC
Gli studenti di tre istituti superiori professionali hanno dimostrato con un menu ad hoc tutte le qualità dei nostri migliori oli, quelli della "Selezione regionale degli oli extravergine di oliva DOP e IGP".Leggi tutto ... leggi tutto about L'olio extravergine toscano entra a scuola, iniziativa speciale a Rosignano con tre istituti professionali
Torna la sfida, organizzata dalla Regione Toscana, rivolta agli studenti: dovranno preparare un piatto della tradizione e saperlo abbinare a un vino.Leggi tutto ... leggi tutto about C’è secondo e secondo: aperto il bando per gli Istituti alberghieri
Gli adolescenti hanno un’alta percezione della loro qualità di vita e un buon rapporto con i compagni e gli insegnanti. Tuttavia, tre su 10 non fanno la prima colazione e appena uno su 10 svolge attività fisica. Nella fotografia dell’ISS i comportamenti degli adolescenti italiani.Leggi tutto ... leggi tutto about Giovani e salute, buone le relazioni sociali ma difettano sui comportamenti salutari
I consigli degli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e di Fondazione ANIA per i corretti stili di vita dei più piccoli.Leggi tutto ... leggi tutto about Bambini e stili di vita, le buone abitudini si imparano da subito
Merendine industriali, yogurt con crispies e succhi di frutta: ecco il quiz sullo zucchero del CTCU. Che lancia un messaggio: le bombe caloriche non servono.Leggi tutto ... leggi tutto about Troppo zucchero nella merenda dei bambini. CTCU: no alle bombe caloriche
Con l’inizio della scuola riparte il programma della Ue che prevede la distribuzione di frutta, verdura, latte e prodotti lattiero-caseari.Leggi tutto ... leggi tutto about Frutta, verdura e latte nelle scuole: riparte il programma europeo
Il dessert che si è aggiudicato il premio è espressione del territorio e dei sapori pratesi.Leggi tutto ... leggi tutto about Dulcis in primis, vince l’istituto Datini di Prato
Sei in